A tutti i nostri clienti
con preghiera di diffusione:
come da DPCM di ieri 11/03/2020
anche la Libreria Diocesana resterà chiusa.
Auguriamo a tutti di poter vivere nel modo più sereno possibile questi giorni complicati, affidandoci con speranza e fiducia affinché questa emergenza riesca ad essere gestita al meglio e possiamo lasciarcela alle spalle quanto prima, pregando per tutti, in particolare i più colpiti, gli ammalati e per chi lavora per fronteggiarla.
Quali sono gli stili di vita che possono influire sui cambiamenti strutturali del rapido evolversi della nostra società? Alla luce anche dell’enciclica Laudato Si’, l’autore (missionario laico, educatore e licenziato in Teologia morale) propone nuovi atteggiamenti ed abitudini volti alla sostenibilità dell’ordinario, nel nostro quotidiano, e al fondamentale recupero delle relazioni umane. Adriano Sella ci guida infatti attraverso un’intera giornata “tipo”, dalle prime ore del mattino fino alla sera, scandendone i vari momenti con i comportamenti più sani e adatti a migliorare la qualità della vita, a tutti i livelli. Una delle nostre prime azioni appena alzati -per esempio- cioè lavarsi il viso, permette di riflettere su un uso consapevole dell’acqua, senza sprecarla o inquinarla; prendere un caffè a colazione ci fa pensare che il commercio equo e solidale attua scelte sociali diverse da quelle delle multinazionali. E così via fino alle ultime ore della giornata, passando attraverso diverse scelte: quelle di una mobilità sostenibile, un’alimentazione corretta, un impegno sociale e politico che combatta la cultura del tornaconto. E arrivati a sera, momenti di silenzio e riposo, di lettura e di una informazione che consenta di avere una visione critica della realtà.
(La prefazione del testo è a cura del card. Matteo Maria Zuppi)
Sara Ulivucci
Presepi e Oggettistica Natalizia
Presepi componibili
Presepi in legno, ceramica, vetro, plastica, di varie nazionalità.
Simone Cristicchi con Massimo Orlandi Edizioni San Paolo – Euro 18,00
Di Simone Cristicchi, Massimo Orlandi ha raccolto confidenze, interpretato suggestioni e riportato parole e pensieri; personaggio originale, avrebbe potuto adagiarsi su una carriera che la
sua genialità artistica gli permetteva in vari ambiti (dal disegno, alla musica, al teatro).
Il vincitore del Festival di Sanremo 2009 si è invece rimesso invece continuamente in gioco, sia nella vita che sul palco e spesso la sua strada l’ha condotto a fianco degli ultimi, come i malati psichiatrici presso i quali ha prestato servizio o i minatori che ha riunito in un coro costruendo una performance che gira l’Italia con un successo inatteso. Simone Cristicchi rimane un uomo inquieto, in ricerca: il suo approdo presso la Fraternità di Romena e altre realtà spirituali lo fa riflettere anche sulla questione più intima, riannodando il suo percorso di fede, del quale la canzone presentata a Sanremo 2019 (datrice del titolo a questa pubblicazione) offre una sintesi formidabile. Questo libro racconta, emoziona, dibatte, provoca; invita lettori e fan a non dare nulla per scontato e a continuare a camminare.
Un cammino umano e spirituale alla ricerca dell’essenziale da condividere nel terribile
e meraviglioso quotidiano, poiché «la vita è fragile» e siamo «in equilibrio sulla parola “insieme”».
Il sito Libreria del Duomo utilizza cookie per garantire una migliore esperienza di navigazione: clicca OK per dare il tuo consenso oppure leggi informativa sulla legge in vigore dal 2 giugno 2015.OkNoLeggi di più