Novità
In questa pagina troverai alcune Novità, scelte accuratamente da noi…

Questo volume raccoglie quasi duecento lettere e offre nuovi originali elementi per la ricostruzione sempre più completa della biografia di una delle figure essenziali per la comprensione della Chiesa del XX secolo. La semplicità che emerge da questo epistolario racconta un’epoca fino a qui poco conosciuta del futuro sacerdote e vescovo: quella della sua formazione e della comprensione del proprio ruolo nel mondo e nella Chiesa.

San Francesco conserva una reale “forza di contemporaneità”; sa predicare con parole povere, con un linguaggio semplice, di cuore. Lo stesso Francesco si definisce fratello, servo, piccolo, spregevole; si tratta di un uomo umile che ha un’ambizione straordinaria: vuole parlare a tutti coloro che hanno il potere, e parla loro con autorità.

Quando pensiamo ai racconti biblici, troppo spesso il nostro immaginario è prevalentemente maschile. In verità, in ogni storia c’è sempre un rimando femminile che non fa solo da coreografia, ma ne rappresenta molto spesso la chiave di lettura vincente; infatti, le donne della Bibbia sembrano le più “affidabili” nel realizzare la Storia della Salvezza.

Il parlare di anime e di interiorità non appartiene soltanto a chi medita o a chi vive nel silenzio di un monastero: ciascuno porta in sé il desiderio e la consapevolezza che qualcosa vada oltre la carne, il tempo e lo spazio. Sette autori di oggi narrano della folla di anime che riempie le nostre esistenze, che aprono a ciascuno gli spazi del non detto, del semplicemente intuito, di speranze possibili.

In questo volume don Mazzi ci offre preziosi insegnamenti e concrete regole di vita per percorrere un viaggio completo nel mondo dei ragazzi. Tra i temi trattati con le solita verve e ironia; i problemi di identità e di salute psichica; le difficoltà nell’orientamento e nelle scelte di vita; il bullismo social e non; la scuola che fatica a riaffermare il suo ruolo e a svolgerlo al meglio; la minaccia della droga che incombe ancora e con nuove tentazioni.

Un invito ad imparare con umiltà dalla piccola lumaca: come lei, anche noi funzioniamo secondo un ritmo naturale che, per poter vivere con gioia, è ora di riscoprire, ascoltare e rispettare. Proviamo a pensare a quanto spesso ci ritroviamo travolti da doveri e scadenze, dalla necessità di essere sempre reperibili e sul pezzo, così da scordarci di prendere fiato e dedicare tempo a noi stessi. Quante volte non ci curiamo di trovare un giusto equilibrio tra velocità e lentezza, di concederci attimi di silenzio e di noia, due dimensioni tanto temute eppure così necessarie e inevitabili? Partendo dal Vangelo ma citando anche autori come Pavese, Sartre, fino a Franco Califano e al rapper Anastasio, uno studio della contemporaneità che ci restituisce una nitida fotografia del presente.

Papa Francesco sottolinea come il giudizio verso l’altro sembra aver sostituito la misericordia cristiana. Lo stesso pontefice è costantemente criticato; una storia per molti versi speculare a quella di san Francesco d’Assisi che dovette passare attraverso ben tre processi. Il ritorno dello spirito francescano veicolato dal papa ha scosso dalle fondamenta una Chiesa che rischiava di perdere di vista il messaggio più autentico del Vangelo: l’amore verso gli ultimi.

Un testo illustrato, scritto ed edito a Forlì, che racconta ai ragazzi la figura di Benedetta Bianchi Porro.

Il capolavoro di Manzoni, incontrando la Bibbia e Dostoevskij, diventa un breviario per giudicare la storia e per guidare le scelte di vita di quanti si mettano in dialogo con il testo, soggetto vivo che il lettore può intendere secondo l’unicità del proprio essere.

«In questo libro, che parla a te personalmente, ho pensato di proporti riflessioni, osservazioni, ed esercizi che alla fine ti aiuteranno -spero- a decidere a quale scuola superiore iscriverti. Un manuale, da prendere in mano ogni tanto, quando ne hai voglia, per proseguire passo dopo passo nel percorso di scelta. Ah, è anche un libro da scrivere! Usalo pure come taccuino, come una specie di diario guidato: è pensato proprio per questo.